Skip to navigation

  • Home
  • Return to Content

Primary

  • Home
  • Chi siamo
    • 5 per mille
    • Attività
  • Cultura
  • Salute
  • Salute Mentale
  • Archivio
    • Aree tematiche
      • Invalidità
      • Lavoro
      • Amministratore di sostegno
      • Dopo di noi
      • Rems
      • Caregiver
      • TSO
      • Normativa nazionale sulla salute mentale
      • Normativa Regione Lazio
    • Notiziario
      • 2009
      • 2010
      • 2011
      • 2012
      • 2013
      • 2014
      • 2015
      • 2017
    • Documenti
  • Consulta anche

2010

NOTIZIARIO N.6FIN Genn10

Notiziario N.7 Marzo2010

Notiziario N.8 Maggio 2010

Notiziario N.9 Luglio 2010

NOTIZIARIO N.10 Settembre 2010

Notiziario N.11 Novembre 2010

Post navigation

Per sostenere l’A.RE.SA.M. ODV

Il cinema racconta la vita da domenica 5 marzo

Per informazioni: info@losguardodihandala.com

Roma, 13 – 14 ottobre 2022

Le sessioni plenarie dell’evento potranno essere seguite in diretta streaming su: https://www.facebook.com/MinisteroSalute oppure da https://www.youtube.com/user/MinisteroSalute

RO.MENS Festival della Salute Mentale

Lillo Petrolo per RO.MENS

https://www.youtube.com/watch?v=ADb0C49BvL4

Paolo Ruffini per RO.MENS

http://www.aresam.it/wp-content/uploads/2022/09/VID-20220901-WA0012.mp4

Lo Spiraglio filmfestival XII

Per informazioni su programma e prenotazioni: www.lospiragliofilmfestival.org

Le attività della ASL Roma 4 per la festa internazionale della donna sono consultabili al seguente link: https://www.aslroma4.it/pdf/2022/Brochure-8-marzo-22.pdf

28 – 29 dicembre

Fare la 180 – 23/09/2021

ARGOFEST 2.1

UDITORI DI VOCI

Lunedì 14 settembre , dalle 9 alle 19 presso la cooperativa Il Trifoglio, si svolgeranno i colloqui individuali con le persone interessate a partecipare al gruppo Voci.

POSITIVI RITROVARSI DOPO IL DISAGIO EMOTIVO DA PANDEMIA

Gli Autori di questo Volume hanno devoluto integralmente i loro diritti economici a favore dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (INMI)

ABITARE SI PUÒ! Sabato 23 gennaio 2021: quando il CSM è impegnato ad affermare il diritto alla vita indipendente

António Guterres (Segretario Generale delle Nazioni Unite) on COVID-19 and the need for action on mental health.

https://www.youtube.com/watch?v=XLJlqcFYfeM

Emilio Lupo, Resp. Naz. Psichiatria Dem – intervista al Tg2 del 15/04/2020

https://youtu.be/ycnMNYfYg7s

Aspettando lo Spiraglio

Anche Lo Spiraglio, Filmfestival della salute mentale, è stato costretto a rinviare le date di svolgimento della X° edizione, prevista dal 3 al 5 aprile. In attesa di poter stabilire le nuove date, a partire dal 31 MARZO, con appuntamenti bisettimanali ogni martedì e venerdì, Lo Spiraglio ha deciso di pubblicare in rete (Facebook, Instagram e il sito ufficiale de Lo Spiraglio) informazioni, interviste, incontri con gli autori, video, cortometraggi, riflessioni sull’attualità.

Roma 29 gennaio 2020

Giornata mondiale della Salute Mentale

Conferenza nazionale giugno 2019

Roma 19 giugno 2019

Roma 6 giugno 2019

Convegno Bracciano 27 maggio

Giustizia e disabilità

Il trimestrale promosso da Magistratura Democratica 3/2018 dedicato a GIUSTIZIA e DISABILITA' è scaricabile dal sito www.questionegiustizia.it

Lo Spiraglio Filmfestival 9° edizione

EXPO Salute Mentale Roma 9-10-11 maggio

https://www.youtube.com/watch?v=HgNFzRi-KFw

EXPO Salute Mentale parla il Dr. Federico Russo

https://www.youtube.com/watch?v=-ASVe8kKgZ8

Leggi 180, 194 e 833 il welfare italiano 40 anni dopo. Roma 23 aprile

Convegno Roma 23 gennaio

NAVIGARE NEI MARI DELLA SALUTE MENTALE – Intervista a Benedetto Saraceno a cura di Roberto Camarlinghi

"TROPPI UTENTI della psichiatria sono esposti alle più svariate pedagogie e capacitazioni: dipingere, cantare, cucinare, fare la spesa, leggere il giornale... Ma se queste attività vengono compiute in assenza di una progettualità reale, in assenza di interventi che permettano alle persone di costruirsi una vita al di là della malattia mentale, dove poi impiegare utilmente le abilità acquisite, hanno senso queste attività? Che senso hanno ateliers di pittura, scultura ed espressività concepiti per intrattenere invece che per liberare?" LA LEZIONE MAGISTRALE di Benedetto Saraceno - psichiatra che ha lavorato a Trieste con Franco Basaglia e per anni a capo del Dipartimento di salute mentale dell'OMS - sul nr. 314 di Animazione Sociale: "Navigare nei mari della salute mentale. Raccomandazioni ai giovani marinai di un intrepido equipaggio", pp. 3-14.

Servizio del Tg1 ore 20 del 10/10/2018 al Centro Diurno di Cinecittà del DSM dell’ASL Roma 2

https://www.youtube.com/watch?v=rizQIOHdfaA

FILI emozioni e racconti dalla strada

Lo Spiraglio d’inverno

JE SO’ PAZZO. Documentario sull’ex-OPG di Napoli -Trailer

https://vimeo.com/225573279?loop=0

PADIGLIONE 25. Diario degli Infermieri

https://www.youtube.com/watch?v=tW7UQfhfyJI

La rivoluzione nella pancia di un cavallo

10/05/2018 – Intervista Radio Citta Futura a Gisella Trincas, Presidente UNASAM e Daniela Pezzi, presidente della Consulta regionale del Lazio per la salute mentale.

http://www.aresam.it/wp-content/uploads/2018/05/REGISTRAZIONE-rcf.mp3

A.RE.SA.M. ODV
Via di Tor di Nona, 43 – 00186 Roma
Tel: 066877925 – 0662934209
email: aresam@tiscali.it
Fb: @aresamitalia

 

Powered by WordPress & Highwind.

Back to top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok