­

Skip to navigation

  • Home
  • Return to Content

Primary

  • Home
  • Chi siamo
    • 5 per mille
    • Attività
  • Cultura
  • Salute
  • Salute Mentale
  • Archivio
    • Aree tematiche
      • Invalidità
      • Lavoro
      • Amministratore di sostegno
      • Dopo di noi
      • Rems
      • Caregiver
      • TSO
      • Normativa nazionale sulla salute mentale
      • Normativa Regione Lazio
    • Notiziario
      • 2009
      • 2010
      • 2011
      • 2012
      • 2013
      • 2014
      • 2015
      • 2017
    • Documenti
  • Consulta anche

Dopo di noi

Guida_Dopo_di_noi_Notariato

Legge n° 112 del 22 giugno 2016

Lazio_DGR_454_2017

Post navigation

Contatti

Via di Tor di Nona, 43 Roma
Tel: 066877925
email: aresam@tiscali.it
Fb: @aresamitalia

Si riceve in sede su appuntamento.

Si consiglia di telefonare per fissare eventuale incontro

Per sostenere l’ARESAM OdV:

IBAN: IT63C0760103200000041933003

Bollettino postale:  41933003

C.F.: 96269250583

Abitare insieme la città

Progetto un mare di inclusione 2024-2025

Grazie al finanziamento dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio.

Progetto un mare di inclusione 2024-2025

Conferenza Salute Mentale 2024

Mostra arte

Festival ROMENS 3-8 Ottobre 2024

Spettacolo Teatrale a Civitavecchia 15 Luglio ore 18 – Oratorio San Giordano

Preparazione della Conferenza Salute Mentale 2024

Oltre la crisi – Week end formativo 2024

RO.MENS 2023

La parola composta RO.MENS nasce dall’unione di RO che rappresentano le lettere iniziali di ROMA, con MENS che in latino può assumere diversi significati attribuibili al Festival tra i quali mente, anima, pensiero, riflessione, progetto, sentimento, coraggio e saggezza. Per approfondimenti consulta: www.salutementale.net/romens-2023/

23 luglio h. 21 PADIGLIONE 25 DIARIO DEGLI INFERMIERI

Al via giovedì 20 luglio 2023 l’arena di Santa Maria della Pietà, che ospiterà un ciclo di quattordici proiezioni fino al prossimo 3 agosto. L’arena, situata nell’omonimo comprensorio, è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili; tutti i film saranno proiettati in italiano. Segnaliamo per domenica 23 luglio h. 21 PADIGLIONE 25 – DIARIO DEGLI INFERMIERI di Massimiliano Carboni. Per info: www.romacinemafest.it/it/events/arena-santa-maria-della-pieta/

VOCI FUORI

Il cinema racconta la vita da domenica 5 marzo 2023

Per informazioni: info@losguardodihandala.com

Lillo Petrolo per RO.MENS

Video Player
https://www.youtube.com/watch?v=ADb0C49BvL4
00:00
00:00
00:30
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Paolo Ruffini per RO.MENS

Video Player
http://www.aresam.it/wp-content/uploads/2022/09/VID-20220901-WA0012.mp4
Error loading this resource
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

UDITORI DI VOCI

Lunedì 14 settembre , dalle 9 alle 19 presso la cooperativa Il Trifoglio, si svolgeranno i colloqui individuali con le persone interessate a partecipare al gruppo Voci.

António Guterres (Segretario Generale delle Nazioni Unite) on COVID-19 and the need for action on mental health.

Video Player
https://www.youtube.com/watch?v=XLJlqcFYfeM
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Emilio Lupo, Resp. Naz. Psichiatria Dem – intervista al Tg2 del 15/04/2020

Video Player
https://youtu.be/ycnMNYfYg7s
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

PADIGLIONE 25. Diario degli Infermieri

Video Player
https://www.youtube.com/watch?v=tW7UQfhfyJI
00:00
00:00
01:30
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

A.RE.SA.M. ODV
Via di Tor di Nona, 43 – 00186 Roma
Tel: 066877925
email: aresam@tiscali.it
Fb: @aresamitalia

 

Raccolta mensile

Powered by WordPress & Highwind.

Back to top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok