Manifestazione 24 giugno – Roma

“SALUTE: diritto fondamentale delle persone e della comunità”

L’adesione del Coordinamento Salute Mentale alla manifestazione del 24 giugno:

La manifestazione del prossimo 24 giugno a Roma, “SALUTE: diritto fondamentale delle persone e della comunità, promossa da una vasta coalizione di associazioni (“Insieme per la Costituzione”), è per noi un’occasione straordinaria per condividere le lotte che non da oggi portiamo avanti perché vengano attuate e non stravolte la “legge 180” e la legge 833 di Riforma Sanitaria. 

Leggi l’intero comunicato del Coordinamento nazionale per la Salute Mentale da www.conferenzasalutementale.it

Lo Spiraglio 13°edizione

Lo Spiraglio Filmfestival è un progetto di cultura e promozione della salute fortemente integrato dove lavorano operatori della salute mentale, utenti, esperti, volontari. Ognuno con la propria esperienza e tutti con lo stesso peso nelle decisioni e nelle scelte tematiche. Alle due direzioni, quella scientifica ed artistica, spetta il compito di coordinare queste scelte e dare loro una forma che, in ciascuna edizione, cerca di offrire il meglio della salute mentale raccontata per immagini, attraverso cortometraggi e lungometraggi di ogni genere e provenienza.
Il progetto è nato come un’attività di un Centro Diurno romano, a due passi dalla stazione Termini; dopo dieci anni di attività, dalla nona edizione del 2019, lo Spiraglio diventa un progetto più grande, che si propone di formare un maggior numero di utenti del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma1, rivolgendosi ad un bacino di utenza che copre più di un terzo della popolazione romana. 
Per aprire uno Spiraglio nella mente di persone in trattamento riabilitativo si offrono diverse forme di percorsi riabilitativi, tirocini di lavoro e stage formativi dove è prevista l’acquisizione di conoscenze che vanno dalla visione critica di film, alla catalogazione, alla computer grafica, al montaggio video, alla fotografia, alla comunicazione, alla organizzazione di eventi culturali e scientifici. Insomma una sorta di agenzia culturale pubblica che incrocia cinema, arte e salute mentale. Il tutto come espressione virtuosa di istituzioni, quella sanitaria e quella sociale, rappresentate rispettivamente dalla ASL Roma1 e da Roma Capitale Assessorato alla Persona Scuola e Comunità Solidale che si affiancano per sostenere il benessere della collettività.

Per ulteriori informazioni e per il programma dell’evento: www.lospiragliofilmfestival.org

“Radiografie d’anime”- Mostra fotografica

L’Aresam OdV è lieta di invitarvi  alla mostra fotografica “RADIOGRAFIE D’ANIME” presso la nostra sede, Via di Tor di Nona, 43 Roma, Sabato 11 Marzo 2023 a partire dalle ore 16.
Le foto esposte sono opera degli ospiti della SRSR h24 “IL COLLE” presso Colle Cesarano.
Come Associazione di familiari abbiamo deciso di supportare l’iniziativa per dare un ulteriore contribuito alla lotta allo stigma ed al pregiudizio che pesa sulla Salute Mentale e per dimostrare la capacità di resilienza di ogni essere umano.
Vi invitiamo a partecipare e a diffondere l’iniziativa.

Per saperne di più…

Per aiutare chi aiuta

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale siamo lieti di invitarvi a partecipare all’asta di beneficienza che si terrà presso la nostra sede il giorno 10 ottobre p.v., dalle ore 17,00 alle 20,00, nel corso della quale verranno presentate opere che alcuni artisti amici dell’Aresam OdV hanno generosamente donato.

Vi aspettiamo!

Amministrazione di sostegno. Serve una normativa regionale

di Ilaria Dioguardi da Reti Solidali del 27/06/2022

Dall’11 novembre 2019 si è costituita, con il supporto del CSV Lazio, la Rete ARAS, Rete di solidarietà sociale tra alcune associazioni di volontariato riguardo l’amministrazione di sostegno. Da un gruppo iniziale di 21 associazioni coinvolte, oggi si contano 31 adesioni. È stato fatto il punto al convegno organizzato presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, dal titolo: L’istituto dell’amministrazione di sostegno nel Lazio: dalle criticità attuali ad una nuova progettualità.

Leggi l’intero artico da Reti Solidali

 

Convegno “Istituto dell’Amministrazione di Sostegno nel Lazio: dalle criticità attuali ad una nuova progettualità”

Giovedì 16 giugno dalle ore 8.30 alle 17.00 presso la Sala Convegni Tirreno della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo – Roma, si terrà il convegno dal titolo L’istituto dell’Amministrazione di Sostegno nel Lazio: dalle criticità attuali ad una nuova progettualità.
Sarà possibile seguire il convegno sia in presenza che da remoto.
Vi invitiamo a comunicare, entro il 13 giugno, alla casella di mail retearas@csvlazio.org la vostra disponibilità e il nominativo delle persone che intendono essere presenti.

SCARICA IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

8 marzo 2022

Una camelia e una mimosa. La stima e la femminilità.
Tronco, rami, foglie, fiori e “nascoste” nel profondo… radici.
Vitali, forti ma sensibili alle attenzioni, le radici rappresentano la fonte nutritiva, la forza, la risorsa primaria affinché la pianta possa, nonostante le tempeste, crescere e fruttificare.
Un pensiero per celebrare tutti noi, per ricordarci ogni giorno la bellezza e l’onore del dedicare attenzioni e cura a esseri speciali e delicati, ma anche forti e ricchi di risorse spesso nascoste… come le radici.

“Una persona che si prende cura di un’altra rappresenta il valore più grande della vita” (Jim Rohn)

Famigliari ARESAM Bracciano